Cinque Terre: cosa vedere a Vernazza, Monterosso, Manarola, Corniglia e Riomaggiore.
Le Cinque Terre sono la parte naturale più incontaminata e affascinante della Liguria e della costa Tirrenica. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Monterosso e Vernazza sono i paesi sospesi tra mare e terra che danno vita alle Cinque Terre. Aggrappate con tutte le loro forze su scogliere a strapiombo sul mare, questi borghi fanno parte di un Parco Nazionale e dal 1997 sono Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, per conservare questo regno di profumi selvaggi così come l’ha originariamente progettato la natura.
CINQUE TERRE. – Regione della Liguria, nella Riviera di Levante, provincia della Spezia: comprende, tra la punta del Mesco e la punta Monesteroli, cinque paesetti, situati in pittoresca e caratteristica posizione, ai piedi della catena appenninica, che precipita qui ripidissima sul mare, e il loro territorio. In questa regione, beneficiata da un ottimo clima, prosperano gli ulivi e gli agrumi, ma soprattutto le viti, dalle quali si trae uri vino squisito, detto appunto delle Cinque Terre, che rese famosa la regione, poiché ebbe in alcuni secoli rinomanza europea; il vino, soprattutto il passito, è tuttora molto apprezzato in Liguria. Quanto mai caratteristici sono questi vigneti: ogni tratto di terreno è sapientemente utilizzato, e i vigneti si arrampicano arditamente sulle rocce, si stendono sui brevi ripiani e perfino al disopra dei ruscelli pendono i tralci sospesi a reticolati di ferro: in alcuni punti i vignaioli possono giungere ai vigneti solo per mezzo di scale o di corde.
I paesi, andando da Levanto alla Spezia, si succedono in quest’ordine: Monterossso al Mare, allo sbocco di una gola e su una breve spiaggia (1312 ab. nel paese, 1848 in tutto il comune, che è vasto 11,08 kmq.); Vernazza, situata contro un dirupo di roccia, che scende a piombo, conta 1018 ab. nel paese, 2169 nell’intero comune (12,40 kmq.), al quale appartiene la frazione di Corniglia, terza delle Cinque Terre: il paesetto di Corniglia (859 ab.) è situato un po’ più in alto su di un ripiano (della vernaccia di Corniglia parla il Boccaccio); Manarola, quarta delle Cinque Terre, è situata pure su di un ripiano, che scende a picco sul mare: il paese conta 1006 ab. ed è frazione del comune di Riomaggiore (3869 ab., 10,72 kmq.), quinta delle Cinque Terre: il paese di Riomaggiore conta 2488 ab.


Levanto
Leggi Tutto

Portovenere
Leggi Tutto

Visita a Carrara
Leggi Tutto

La Liguria
Leggi Tutto

Pisa cosa vedere
Leggi Tutto

Escursioni a Genova
Leggi Tutto

Sesta Godano
Leggi Tutto

Cinque Terre Mountain Biking Trail Map
Leggi Tutto

Visitare le Cinque Terre
Leggi Tutto

Servizio navetta gratuito dalla Stazione di Levanto
Il Residence la Frontiera vi viene a prendere alla stazione del treno di Levanto quando arrivate e vi riporta alla Stazione di Levanto quando dovrete partire
Il Residence La frontiera offre il servizio auto noleggio del Gruffo FrCar
Prenotare un noleggio auto alle Cinque Terre non è mai stato così facile
Auto per viaggiare anche in gruppo, verso tutte le destinazioni., al costo di € 29 ,90 al giorno. Telefono