• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Residence la Frontiera

Appartamenti a 25 km dalle Cinque terre

  • Home
  • Residence
    • Recensioni
    • Chi siamo
    • Riomaggiore
    • Manarola
    • Monterosso
    • Corniglia
    • Vernazza
    • Le Cinque Terre
    • Le Cinque Terre con Club House
  • Escursioni
    • Trekking
    • Noleggio e-bike
    • Passeggiate a cavallo
    • Visita alle cave di Marmo
    • Tour in Carrozza
    • Noleggio barca
    • Raccolta Funghi
    • Benessere e Relax
    • Cosa vedere
      • Trasporto bus alle cinque terre
      • Visitare le Cinque Terre
      • Trekking nelle Cinque Terre
      • Cinque Terre Mountain Biking Trail Map
      • La Liguria
      • Sesta Godano
      • Levanto
      • Portovenere
      • Visita a Carrara
      • Pisa cosa vedere
      • Escursioni a Genova
  • Equitazione
    • Cavalli
    • cavalli in vendita
    • Pensione dei Cavalli
    • Scuderia
    • Double R Chant
  • Dove
    • Servizio navetta da Levanto
    • Noleggio Auto
  • Contatti
    • Estate 2020
    • Prenota ora la tua vacanza
    • Covid Free
    • Tariffe
    • Pagina Facebook
    • Cookie policy
    • Galleria immagini
  • Italiano
    • English

Mobile Menu

  • Home
  • Residence
    • Recensioni
    • Chi siamo
    • Riomaggiore
    • Manarola
    • Monterosso
    • Corniglia
    • Vernazza
    • Le Cinque Terre
    • Le Cinque Terre con Club House
  • Escursioni
    • Trekking
    • Noleggio e-bike
    • Passeggiate a cavallo
    • Visita alle cave di Marmo
    • Tour in Carrozza
    • Noleggio barca
    • Raccolta Funghi
    • Benessere e Relax
    • Cosa vedere
      • Trasporto bus alle cinque terre
      • Visitare le Cinque Terre
      • Trekking nelle Cinque Terre
      • Cinque Terre Mountain Biking Trail Map
      • La Liguria
      • Sesta Godano
      • Levanto
      • Portovenere
      • Visita a Carrara
      • Pisa cosa vedere
      • Escursioni a Genova
  • Equitazione
    • Cavalli
    • cavalli in vendita
    • Pensione dei Cavalli
    • Scuderia
    • Double R Chant
  • Dove
    • Servizio navetta da Levanto
    • Noleggio Auto
  • Contatti
    • Estate 2020
    • Prenota ora la tua vacanza
    • Covid Free
    • Tariffe
    • Pagina Facebook
    • Cookie policy
    • Galleria immagini
  • Italiano
    • English

Val di Vara: meta consigliata anche da The Guardian

25 Gennaio 2020 da //  by La Frontiera

The Guardian, noto quotidiano britannico, inserisce la Val di Vara tra le mete “green” da visitare nel 2020,  ha stilato la hotlist dei 20 luoghi da visitare nel 2020.

Insieme alla nostra vallata in questa classifica sono entrate anche la Slovenia, Gothenburg, il comparto montano svizzero Films Laax Falera, Rotterdam, Minorca, Copenhagen, Vienna, la Romania, la Finlandia, il Portogallo, Salford, il parco nazionale Cairngorms, Davagh, l’isola di Wight, Fukushima, il Montana, Vancouver, lo Sri Lanka e la Patagonia. Tutte queste mete hanno un aspetto “green”: la Val di Vara è definita dalla giornalista Liz Boulter come la «valle italiana più verde».

All’inizio del secolo, grazie a un’idea innovativa del sindaco di Varese Ligure, gli agricoltori iniziarono a passare alla produzione biologica. L’idea si è poi diffusa anche tra hotel e ristoranti, produttori artigianali e iniziative turistiche. Infatti tutto ciò ha portato, nel 2013, alla creazione del Biodistretto della Val di Vara, per rappresentare le imprese e organizzare eventi della comunità.

Aziende del territorio

Ormai oltre 100 aziende hanno la certificazione biologica. Gli agricoltori di San Pietro Vara allevano bestiame “selvaggio”: Bovino Limousine con cui la Cooperativa Casearia della Val di Vara produce formaggi con antiche ricette.

Il Bio Festival della zona, lanciato nel 2018, è ora un evento annuale, con streetfood, giochi, spettacoli di bestiame e musica.

Negli ultimi anni, i ragazzi della valle hanno aperto cinque fattorie e 13 agriturismi. Grazie a questo ora ci sono camere rustiche e pasti in fattoria. Si possono acquistare in loco anche i loro prodotti biologici come marmellate, formaggi, paste, liquori, olio d’oliva o carne.

Il capoluogo della Val di Vara è Varese Ligure, una città murata risalente al 1161, con un castello, chiesa medievale e un ponte di pietra del XVI secolo. Su una piccola piazza, il signor Pietro Picetti, che ha 70 anni, scolpisce a mano stampi in legno per timbrare i corzetti (o croxetti), la pasta locale a forma di disco, un tempo con lo stemma delle famiglie di spicco, ora spesso solo con piacevoli schemi o con le tue iniziali!

La Val di Vara grazie al fiume Vara ed ai suoi affluenti offre possibilità di fare kayak, rafting, canyoning. Vvi sono numerosi sentieri, tra cui l’Alta Via dei Monti Liguri, per percorsi cicloturistici o escursionistici di circa 400 km, ed in più il bellissimo Parco Avventura Val di Vara con i percorsi sugli alberi!

 

 

Related Posts:

  • Cavalli
  • Escursioni a Genova
  • Cosa vedere, Cinque terre e altri punti di interesse
  • Dove siamo
  • Equitazione
  • Tariffe

Archiviato in:News

Post precedente: « SIRENE DE PAVILLAT: TPR

Barra laterale primaria

Contatti

Residence La Frontiera

Località Nasceto, 19020 Sesta Godano SP

Telefono +39 018 7891508
Mobile   +39 320 319 2527

    Acconsento al trattamento dei dati , ho letto la Privacy Policy.

    Accetto

    Privacy policy

    Articoli recenti

    • Val di Vara: meta consigliata anche da The Guardian
    • SIRENE DE PAVILLAT: TPR
    • Big John: TPR
    • Quarter Horse LF Double West
    • Quarter Horse LF Snapy N Chant

    Residence La Frontiera - Altovara srl P.iva 01136540117 - Località Nasceto, 19020 Sesta Godano (SP)
    Phone +39 018 7891508 +39 320 319 2527 info@lafrontiera.it - Privacy Policy - Cookie Policy- Credits